GLI ARTISTI

Indietro
05/11/2013
Adriana Montanari

 

è nata a Bolzano, ha studiato con M. Cristina Mohovich e si è diplomata al Conservatorio “C. Monteverdi” con il massimo dei voti e lode.
Si è distinta in diversi concorsi pianistici nazionali e internazionali, vincendo il III° Premio al Concorso internazionale di Senigallia, il I° assoluto al Concorso Nazionale di Patti (ME) e il I° (cat. diplomati) al Concorso Coppa Pianisti d'Italia di Osimo.
Ha effettuato registrazioni televisive per RAI-Uno a Siena presso l’Accademia Chigiana, a Firenze, in Sicilia, a Bolzano per RAI-Tre. Svolge intensa attività concertistica in Italia. Tra le sale più importanti: Foro Italico di Roma, Piccolo Regio di Torino, S. Carlo di Modena, Goethe - Institut di Milano, S. Silvestro e chiesa evangelico-luterana di Trieste, Auditorium di Udine, Collegio Ghislieri di Pavia, sala della Filarmonica di Rovereto, sala del Casinò Municipale di Arco, Conservatorio Monteverdi di Bolzano, sull’Alpe di Siusi nel Reading Silenzi d’Alpe (ed. 2006, 2008, 2009, 2010, 2011, 2012), al “Piano-festival” di Trieste (ed. 2007-2008-2009), e all’estero in Argentina, a Buenos Aires. Nel 2011 ha partecipato alla rassegna di concerti “Donatori di Musica” a Bolzano.
È docente di pianoforte principale al Conservatorio Monteverdi di Bolzano.
Nel 1982 ha seguito un corso di perfezionamento con il M.o Vincenzo Vitale. Nel 1987 è stata assistente al corso semestrale di perfezionamento in pianoforte tenuto dal M.o Nunzio Montanari a Montegrotto Terme-Padova.
Si è perfezionata a Trieste con il M.o Luciano Gante e con il padre, M.o Nunzio Montanari, col quale ha inoltre collaborato alla pubblicazione di opere didattiche (“Mani sull’avorio”, 6 voll.), di tecnica pianistica ed alla revisione di alcuni autori.
 

Indietro